Se stai pensando di installare un impianto fotovoltaico per la produzione di energia elettrica, avete probabilmente sentito parlare dello sconto in fattura.
Cosa è lo sconto in fattura?
Lo sconto in fattura per l’energia rinnovabile da fonti fotovoltaiche funziona attraverso la cessione del credito d’imposta:
- Un Privato decide di installare un impianto fotovoltaico, richiedendo una detrazione fiscale sul costo dell’impianto stesso, sotto forma di credito d’imposta, da utilizzare per le imposte sui redditi.
- Invece di aspettare la restituzione del credito d’imposta da parte dello Stato, il cliente può cedere tale credito ad un intermediario finanziario
- L’intermediario finanziario sua volta emette una nota di credito da utilizzare per pagare la fattura dell’installazione e delle materiali per l’impianto FV.
Addio sconto in fattura...
Lo sconto in fattura ha permesso ai cittadini di ottenere un vantaggio economico immediato, senza dover attendere la restituzione del credito d’imposta dallo Stato.
Tuttavia, a partire dal 16 febbraio 2023, lo sconto in fattura non esisterà più, come comunicato dal Consiglio dei Ministri nel comunicato stampa n. 21 del 15 febbraio 2023.
Non ti scoraggiare!
Se stai ancora pensando di installare un impianto fotovoltaico, non ti scoraggiare! L’energia solare continua ad essere una delle fonti rinnovabili più promettenti, soprattutto in Sicilia, dove il sole splende per gran parte dell’anno.
La nostra società, Solar Sicily, è specializzata nell’installazione di impianti fotovoltaici su misura, che si adattano alle vostre esigenze specifiche.
Inoltre, offriamo consulenza e supporto per la scelta delle soluzioni più adatte alle tue esigenze.
Anche se lo sconto in fattura non esiste più, l’energia solare resta comunque un investimento vantaggioso per la tua casa.
Grazie alla nostra esperienza e alla conoscenza del mercato, possiamo aiutarvi a trovare le migliori soluzioni per la vostra situazione.
Contattaci per avere maggiori informazioni sui nostri servizi e su come installare un impianto fotovoltaico che sia economicamente conveniente e rispettoso dell’ambiente.
Grazie per aver letto questa newsletter e per il tuo interesse alle energie rinnovabili.
Restiamo a tua disposizione per qualsiasi chiarimento o informazione.