L’Azienda Green
Il numero delle installazioni nelle aziende cresce sempre di più. Scommettere sull’energia pulita è la scelta giusta. L’azienda “Caffè Barbera” è un esempio di azienda green: SolarSicily.com ha installato un sistema di pannelli fotovoltaici che oggi permette un forte risparmio energetico. Grazie all’installazione del fotovoltaico si trova sempre la soluzione migliore: diminuiscono i costi dell’energia si ottimizzano i costi di produzione si riduce notevolmente l’impatto ambientale PREVENTIVO GRATUITO
Orientamento dei pannelli
Per circa 5 miliardi di anni il Sole illuminerà̀ e riscalderà̀ la Terra. Le radiazioni solari non raggiungono la superficie terrestre in maniera omogenea, infatti questo fattore è condizionato dall’angolo d’incidenza dei raggi solari. L’angolo d’incidenza varia in base alla rotazione della Terra intorno al proprio asse, e l’inclinazione dell’asse terrestre rispetto al piano dell’orbita. Nel momento in cui il Sole è perpendicolare alla superficie terrestre, si ha la massima concentrazione dei suoi raggi al suolo. Quando i raggi solari raggiungono la superficie terrestre con una data inclinazione, la stessa quantità̀ di energia si disperde su una superficie più̀ grande. Il rendimento dei moduli fotovoltaici dipende, oltre che dal luogo e modalità di installazione, dall’ orientamento e dall’angolo di inclinazione con cui sono installati.Le prestazioni dell’impianto cambiano in base all’orientamento e all’inclinazione dei pannelli fotovoltaici: se i moduli sono orientati in maniera ottimale verso i raggi del sole, l’effetto fotovoltaico…
Il Fotovoltaico
La tecnologia del FOTOVOLTAICO consente di trasformare direttamente la luce solare in energia elettrica, sfruttandole proprietà di alcuni materiali semiconduttori che generano energia elettrica quando vengono colpiti dalle radiazioni solari (ad esempio il silicio). Le CELLE fotovoltaiche sono un dispositivo elementare capace di operare tale conversione, molte celle assemblate e collegate tra loro in un’unica struttura formano un MODULO fotovoltaico. Collegando tra loro più moduli fotovoltaici si aumenta la potenza elettrica formando un PANNELLO: più pannelli formano una STRINGA. L’IMPIANTO FOTOVOLTAICO è l’insieme di componenti meccanici, elettrici ed elettronici che captano l’energia solare, la trasformano in energia elettrica, fino a renderla disponibile all’utilizzo da parte dell’utente finale.
Impatto ambientale
Quando ci si approccia all’argomento del fotovoltaico in termini di ecologia, una delle prime domande che ci si pone è: “Che impatto ha lo smaltimento dei pannelli sull’ambiente?” In realtà i pannelli fotovoltaici sono prodotti altamente riciclabili. La durata di produttività di un pannello solare è in media 25 anni, dopo tale periodo continuerà a produrre energia pulita ma non sarà efficiente al massimo; arriverà quindi il momento di parlare del suo smaltimento. La normativa italiana prevede una procedura precisa per evitare la dispersione nell’ambiente di materiali inquinanti e per ottimizzare il recupero dei materiali riciclabili. Per smaltire i pannelli è necessario affidarsi a un centro di raccolta RAEE. In questo modo è possibile separare tutti i materiali di cui è composto il pannello: Queste sostanze saranno riciclate nel mercato del fotovoltaico per la produzione di nuovi pannelli: la percentuale di materiale recuperato può arrivare fino al 95%.